Era ancora il tempo di cavalli e carrozze quando nel 1938 Zoello e Imelde aprirono una piccola osteria con una “balera”; si arrivava anche in treno da Zoello grazie alla piccola fermata le persone bevevano vino rosso, mangiavano la pasta fatta in casa e ballavano.
Negli anni a venire la generazione successiva ampliò la struttura, iniziando a vendere i prodotti fatti in casa e quelli della zona, nel tempo poi grazie alla posizione centrale e favorevole per raggiumgere varie città nei dintorni, misero a disposizione dei viaggiatori qualche camera.
Nacque così il primo albergo vicino a Maranello con la Ferrari, Sassuolo con il comprensorio delle ceramiche, Vignola con le ciliegie, Bologna con le sue fiere e Modena con il Duomo e la Ghirlandina.
Zoello Vandelli
La Bottega
I "Birocciai"
Io, Isabella, ho iniziato a seguire l’hotel di famiglia all’età di 18 anni e oggi posso riconfermare la stessa passione per il mio lavoro e la stessa premura per il mio ospite.
Arrivati alla terza generazione troviamo ancora la caratteristica principale dello Je Suis, cioè la gestione familiare, che dona al luogo semplicità, unicità e cura per le cose vere.
Per questo sarai accolto dopo una giornata di lavoro da persone sorridenti e allegre che sapranno consigliarti al meglio sia dove mangiare, sia cosa visitare nei dintorni. Di recente sono stati ultimati lavori di ampliamento e ristrutturazione grazie ai quali si è aggiuntai una sala meeting interattiva, un’amplia sala colazione, una piccola palestra con sauna e bagno turco e un giardino estivo.